Contatti

Parliamo di soluzioni

Che tu abbia bisogno di una consulenza o di maggiori informazioni, siamo qui per aiutarti. Contattaci e scopri come possiamo semplificarti la vita.

Contatti

Parliamo di soluzioni

Che tu abbia bisogno di una consulenza o di maggiori informazioni, siamo qui per aiutarti. Contattaci e scopri come possiamo semplificarti la vita.

faq

Domande? Abbiamo le risposte.

Qui trovi le risposte alle domande più comuni sui nostri servizi. Se non trovi quello che cerchi, contattaci: il nostro team è pronto ad aiutarti

faq

Domande? Abbiamo le risposte.

Qui trovi le risposte alle domande più comuni sui nostri servizi. Se non trovi quello che cerchi, contattaci: il nostro team è pronto ad aiutarti

faq

Domande? Abbiamo le risposte.

Qui trovi le risposte alle domande più comuni sui nostri servizi. Se non trovi quello che cerchi, contattaci: il nostro team è pronto ad aiutarti

Cambiare fornitore comporta interruzioni di servizio?

No, il passaggio è automatico e garantisce continuità di fornitura senza interruzioni.

Devo modificare il contatore o gli impianti di casa?

No, il contatore e l’impianto restano gli stessi. Non è richiesta alcuna modifica tecnica.

Posso avere un fornitore diverso per luce e gas?

Sì, puoi scegliere fornitori diversi per l’energia elettrica e il gas.

Devo comunicare al vecchio fornitore il passaggio?

No, se ne occupa il nuovo fornitore per te.

Quanto tempo serve per cambiare fornitore?

Il cambio avviene nei tempi stabiliti dalla legge: il preavviso parte dal primo giorno del mese successivo alla richiesta.

Cambiare fornitore ha un costo?

Dipende dal contratto: nel mercato libero, di solito, il cambio non ha costi, ma è sempre bene verificare eventuali penali o costi di disattivazione nel contratto attuale.

Cosa succede se voglio cessare il contratto?

Se hai apparecchiature in comodato d’uso (es. modem), dovrai restituirle per evitare addebiti.

Posso mantenere il mio numero telefonico cambiando operatore?

Sì, grazie alla portabilità del numero.

Come funziona la portabilità?

Il nuovo operatore si occuperà di trasferire il numero, senza necessità di disdire il vecchio contratto.

Cos’è il codice di migrazione?

È un codice alfanumerico presente sulla fattura telefonica, necessario per trasferire una linea fissa.

Cos’è il seriale SIM (ICCID)?

È un codice numerico di 19-20 cifre stampato sulla SIM, richiesto per trasferire un numero di cellulare.

Cambiare fornitore comporta interruzioni di servizio?

No, il passaggio è automatico e garantisce continuità di fornitura senza interruzioni.

Devo modificare il contatore o gli impianti di casa?

No, il contatore e l’impianto restano gli stessi. Non è richiesta alcuna modifica tecnica.

Posso avere un fornitore diverso per luce e gas?

Sì, puoi scegliere fornitori diversi per l’energia elettrica e il gas.

Devo comunicare al vecchio fornitore il passaggio?

No, se ne occupa il nuovo fornitore per te.

Quanto tempo serve per cambiare fornitore?

Il cambio avviene nei tempi stabiliti dalla legge: il preavviso parte dal primo giorno del mese successivo alla richiesta.

Cambiare fornitore ha un costo?

Dipende dal contratto: nel mercato libero, di solito, il cambio non ha costi, ma è sempre bene verificare eventuali penali o costi di disattivazione nel contratto attuale.

Cosa succede se voglio cessare il contratto?

Se hai apparecchiature in comodato d’uso (es. modem), dovrai restituirle per evitare addebiti.

Posso mantenere il mio numero telefonico cambiando operatore?

Sì, grazie alla portabilità del numero.

Come funziona la portabilità?

Il nuovo operatore si occuperà di trasferire il numero, senza necessità di disdire il vecchio contratto.

Cos’è il codice di migrazione?

È un codice alfanumerico presente sulla fattura telefonica, necessario per trasferire una linea fissa.

Cos’è il seriale SIM (ICCID)?

È un codice numerico di 19-20 cifre stampato sulla SIM, richiesto per trasferire un numero di cellulare.

Cambiare fornitore comporta interruzioni di servizio?

No, il passaggio è automatico e garantisce continuità di fornitura senza interruzioni.

Devo modificare il contatore o gli impianti di casa?

No, il contatore e l’impianto restano gli stessi. Non è richiesta alcuna modifica tecnica.

Posso avere un fornitore diverso per luce e gas?

Sì, puoi scegliere fornitori diversi per l’energia elettrica e il gas.

Devo comunicare al vecchio fornitore il passaggio?

No, se ne occupa il nuovo fornitore per te.

Quanto tempo serve per cambiare fornitore?

Il cambio avviene nei tempi stabiliti dalla legge: il preavviso parte dal primo giorno del mese successivo alla richiesta.

Cambiare fornitore ha un costo?

Dipende dal contratto: nel mercato libero, di solito, il cambio non ha costi, ma è sempre bene verificare eventuali penali o costi di disattivazione nel contratto attuale.

Cosa succede se voglio cessare il contratto?

Se hai apparecchiature in comodato d’uso (es. modem), dovrai restituirle per evitare addebiti.

Posso mantenere il mio numero telefonico cambiando operatore?

Sì, grazie alla portabilità del numero.

Come funziona la portabilità?

Il nuovo operatore si occuperà di trasferire il numero, senza necessità di disdire il vecchio contratto.

Cos’è il codice di migrazione?

È un codice alfanumerico presente sulla fattura telefonica, necessario per trasferire una linea fissa.

Cos’è il seriale SIM (ICCID)?

È un codice numerico di 19-20 cifre stampato sulla SIM, richiesto per trasferire un numero di cellulare.